Voltura catastale
Con il nuovo modello telematico è possibile richiedere che le volture catastali vengano effettuate in automatico.
E' comunque possibile scegliere di presentarle successivamente barrando sul frontespizio il campo Dichiaro di non voler dar corso alle conseguenti volture catastali
(scelta obbligatoria in caso di eredità giacente o amministrata, di trust oppure di beni ricadenti nel sistema tavolare).
DE.A.S. permette di compilare le domande di voltura catastale sulla base dei dati inseriti nei quadri Soggetti
ed Immobili
, tenendo conto delle quote di devoluzione calcolate automaticamente in caso di successione legittima o imputate manualmente in caso di successione testamentaria.
Le domande di voltura catastale così compilate potranno essere stampate sui modelli cartacei oppure esportate in formato Voltura 2.0
il software dell'Agenzia delle Entrate, disponibile all'interno della piattaforma "Scrivania del Territorio".
Esiti della domanda di voltura catastale
E' possibile che, nella ricevuta "Esiti della domanda di voltura catastale", sia indicato che per alcuni immobili non è stato possibile procedere con la registrazione della voltura stessa. DE.A.S. permette la creazione automatica della domanda di voltura riguardante le sole particelle non volturate.
Al momento del download o dell'importazione delle ricevute all'interno della sezione Ricevute telematiche
DE.A.S. - se presente - effettua infatti l'analisi dell'esito della domanda di voltura catastale ed in particolare:
- visualizza l'elenco delle particelle non volturate
- chiede se si desidera evidenziare nell'elenco degli immobili tali particelle
- chiede se si desidera procedere con la creazione di una o più note di voltura riguardanti le sole particelle non volturate automaticamente