Successioni apertesi dal 01-01-1973 al 30-06-2000
In questo caso l'imposta di successione è progressiva, ossia a scaglioni di aliquote e deve essere calcolata:
- sul valore globale dell'asse ereditario e
- sul valore delle singole quote di eredità o di legato (per eredi/ legatari non in linea retta).
Gli scaglioni di aliquote sono stati modificati più volte nel corso degli anni ed anche in questo caso vale la regola della data di apertura della successione (ossia si dovranno applicare gli scaglioni in vigore alla dati di morte del de cuius). Naturalmente tutto ciò viene eseguito in automatico dal programma.
Esistono quattro gruppi di aliquote:
- con la dicitura
TAB I
, si intendono le aliquote sul valore globale netto dell'asse ereditario; - con la dicitura
TAB II
, si intendono le aliquote sull'eredità e sulle quote ereditarie sui legati relative a fratelli, sorelle ed affini in linea retta; - con la dicitura
TAB III
, si intendono le aliquote sull'eredità e sulle quote ereditarie sui legati relative agli altri parenti fino al IV grado ed agli affini in linea collaterale fino al III grado; - con la dicitura
TAB IV
, si intendono le aliquote sull'eredità e sulle quote ereditarie, sui legati agli altri soggetti (ossia che non rientrano nelle categorie precedenti).
Esempio di calcolo n. 1
Successione apertasi il 30 giugno 2000.
Valore globale asse ereditario, Euro 600.000. Eredi due figli.
Presunzione art. 9, comma 2 T.U.:
600.000,00 – 180.759,91 = Euro 419.240,09
419.240,09 x 10% = Euro 41.924,01
Valore globale imponibile
600.000,00 – 41.924,01 = 641.924,01
Calcolo dell'imposta sul valore globale
180.759,91 x 0% = 0
77.468,54 x 7% = 5.422,80
154.937,07 x 10% = 15.493,71
228.758,49 x 15% = 34.313,77
TOTALE = 55.230,28
Calcolo dell'imposta sulle quote di successione
Dichiarazione esente da imposta sulle quote di successione.
Totale imposta di successione
Euro 55.230,28
Erede A: Euro 27.615,14
Erede B: Euro 27.615,14
Esempio di calcolo n. 2
Successione apertasi il 30 giugno 2000
Valore globale asse ereditario, Euro 600.000. Eredi due fratelli.
Presunzione art. 9, comma 2 T.U.:
600.000,00 – 180.759,91 = 419.240,09
419.240,09 x 10% = Euro 41.924,01
Valore globale imponibile
600.000,00 – 41.924,01 = 641.924,01
Calcolo dell'imposta sul valore globale
180.759,91 x 0% = 0
77.468,54 x 7% = 5.422,80
154.937,07 x 10% = 15.493,71
228.758,49 x 15% = 34.313,77
TOTALE = 55.230,28
Calcolo dell'imposta sulle quote di successione
Valore di ciascuna quota: Euro 320.962,01
51.645,69 x 0% = 0
77.468,53 x 3% = 2.324,06
51.645,69 x 6% = 3.098,74
77.468,54 x 10% = 7.746,85
62.733,56 x 15% = 9.410,03
TOTALE = 22.579,69
Totale imposta di successione
Euro 55.230,28 +
Euro 22.579,69 +
Euro 22.579,69 = 100.389,66
Erede A: Euro 50.194,83
Erede B: Euro 50.194,83