Elenco delle variabili utilizzabili
Variabili relative al dichiarante
$DATIESTESIDICHIARANTE$, restituisce un testo del tipo:
GARIBALDI MICHELE, nato a Udine (UD) il giorno 9 settembre 1944 e residente in Milano (MI), Via Montenapoleone 12, codice fiscale GRBMHL44P09L483O$DATIBREVIDICHIARANTE$, restituisce un testo del tipo:
GARIBALDI MICHELE, nato a Udine (UD) il giorno 9 settembre 1944 e residente in Milano (MI), Via Montenapoleone 12$MF-SOTTOSCRITTO$, restituisce:
Il sottoscrittonel caso il dichiarante sia un uomo oppure
La sottoscrittanel caso la dichiarante sia una donna.
$MF-DELEGANTE$, restituisce:
Il delegantenel caso il dichiarante sia un uomo oppure
La delegantenel caso la dichiarante sia una donna.
$MF-COMPARSO$, restituisce:
comparsonel caso il dichiarante sia un uomo oppure
comparsanel caso la dichiarante sia una donna.
$MF-EGLI$, restituisce:
eglinel caso il dichiarante sia un uomo oppure
ellanel caso la dichiarante sia una donna.
$MF-INFORMATO$, restituisce:
informatonel caso il dichiarante sia un uomo oppure
informatanel caso la dichiarante sia una donna.
$RISIEDEDICHIARANTE$, restituisce il luogo di residenza del dichiarante
$CODFISCONTRIBUENTE$ e $CODFISDICHIARANTE$, restituiscono entrambe il codice fiscale del dichiarante
$COGNOMENOMECONTRIBUENTE$ e $COGNOMENOMEDICHIARANTE$, restituiscono entrambe il cognome e nome del dichiarante
$EMAILDICHIARANTE$, restituisce l'indirizzo e-mail del dichiarante
$TELEFONODICHIARANTE$, restituisce il numero di telefono del dichiarante
$MF-DICHIARANTE$, restituisce:
Il dichiarantenel caso il dichiarante sia un uomo oppure
La dichiarantenel caso la dichiarante sia una donna.
$MF-DICHIARANTE-MINU$, restituisce:
il dichiarantenel caso il dichiarante sia un uomo oppure
la dichiarantenel caso la dichiarante sia una donna.
$MF-DICHIARANTE-MAIU$, restituisce:
IL DICHIARANTEnel caso il dichiarante sia un uomo oppure
LA DICHIARANTEnel caso la dichiarante sia una donna.
$EREDI-DEIDICH-MFSP$, restituisce:
dei dichiarantioppure
del dichiarantenel caso il dichiarante sia un uomo oppure
delle dichiarantioppure
della dichiarantenel caso la dichiarante sia una donna.
$EREDI-DICH-SP$, in base al numero dei dichiaranti restituisce:
D I C H I A R Aoppure
D I C H I A R A N O$PARENTELADICHIARANTE$, restituisce la parentela del dichiarante
$PREDISPOSIZIONEDICHIARAZIONE$, restituisce i dati anagrafici di chi ha predisposto la dichiarazione di successione
GARIBALDI MICHELE, nato a Udine (UD) il giorno 9 settembre 1944 e residente in Milano (MI), Via Montenapoleone 12, codice fiscale GRBMHL44P09L483OVariabili relative al De Cuius
$DATIESTESIDECUIUS$, restituisce un testo del tipo:
GARIBALDI GIUSEPPE, nato a MILANO (MI) il giorno 1° gennaio 1905, da ultimo residente in MILANO (MI), Viale Italia 12, codice fiscale GRBGPP05A01F205I, deceduto in Milano il giorno 01/07/2000$DATIBREVIDECUIUS$, restituisce un testo del tipo:
GARIBALDI GIUSEPPE, che era nato a MILANO (MI) il giorno 1° gennaio 1905$MF-DECEDUTO$, restituisce:
è decedutonel caso il de cuius sia un uomo oppure
è decedutanel caso il de cuius sia una donna.
$MF-DECEDUTO-SF$, restituisce:
decedutonel caso il de cuius sia un uomo oppure
decedutanel caso il de cuius sia una donna.
$DATIMORTEDECUIUS$, restituisce un testo del tipo:
GARIBALDI GIUSEPPE, nato a Zelo Foramagno (MI) il giorno 1 settembre 1901, da ultimo residente in Sarzana (SP), Via Brigata Partigiana Ugo Muccini 5, codice fiscale GRBGPP01P01M159V, è deceduto in SARZANA il giorno 10 gennaio 2023$MF-SUDDETTO$, restituisce:
del suddettonel caso il de cuius sia un uomo oppure
della suddettanel caso il de cuius sia una donna.
Variabili relative all'intermediario, al legale rappresentante ed altri soggetti
$CODFISINTERMEDIARIO$, restituisce il codice fiscale dell'intermediario
$DENOMINAZIONEINTERMEDIARIO$, restituisce il nominativo dell'intermediario
$CODFISLEGALERAPPRESENTANTE$, restituisce il codice fiscale del legale rappresentante
$COGNOMENOMELEGALERAPPRESENTANTE$, restituisce il cognome e nome del legale rappresentante
$QUALITALEGALERAPPRESENTANTE$, restituisce la qualità del legale rappresentante
$DATIRINUNCIATARIO$, restituisce un testo del tipo:
GARIBALDI MICHELE, nato a Udine (UD) il giorno 9 settembre 1944 e residente in Milano (MI), Via Montenapoleone 12, codice fiscale GRBMHL44P09L483O$MF-COMPARSO-RIN$, restituisce:
comparsonel caso il rinunciatario sia un uomo oppure
comparsanel caso la rinunciataria sia una donna.
$DATISOGGETTIAGEC$, $DATISOGGETTIAGEE$ e $DATISOGGETTIAGEQ$, restituiscono l'elenco dei soggetti richiedenti le agevolazioni C, E oppure Q, nella forma seguente:
- GARIBALDI MICHELE, nato a Udine (UD) il giorno 9 settembre 1944 e residente in Milano (MI), Via Montenapoleone 12, codice fiscale GRBMHL44P09L483O
- GARIBALDI PAOLO, nato a Trieste (TS) il giorno 19 ottobre 1950 e residente in Bergamo (BG), Via Neri 102, codice fiscale GRBPLA50R19L424V$MF-CHIEDE-AGEC$, $MF-CHIEDE-AGEE$ e $MF-CHIEDE-AGEQ$, restituiscono
C H I E D Eoppure
C H I E D O N Oin base al numero di soggetti richiedenti le agevolazioni C, E oppure Q
$MF-CONSAPEVOLE-AGEC$, $MF-CONSAPEVOLE-AGEE$ e $MF-CONSAPEVOLE-AGEQ$, restituiscono
C O N S A P E V O L Eoppure
C O N S A P E V O L Iin base al numero di soggetti richiedenti le agevolazioni C, E oppure Q
$MF-DICHIARA-AGEC$, $MF-DICHIARA-AGEE$ e $MF-DICHIARA-AGEQ$, restituiscono
D I C H I A R Aoppure
D I C H I A R A N Oin base al numero di soggetti richiedenti le agevolazioni C, E oppure Q
$MF-INTENDE-AGEC$, $MF-INTENDE-AGEE$ e $MF-INTENDE-AGEQ$, restituiscono
intendeoppure
intendonoin base al numero di soggetti richiedenti le agevolazioni C, E oppure Q
$DATISOGGETTIART3$, restituisce l'elenco dei soggetti richiedenti l'esenzione di cui all'Art. 3, comma 4-ter, T.U., nella forma seguente:
- GARIBALDI MICHELE, nato a Udine (UD) il giorno 9 settembre 1944 e residente in Milano (MI), Via Montenapoleone 12, codice fiscale GRBMHL44P09L483O
- GARIBALDI PAOLO, nato a Trieste (TS) il giorno 19 ottobre 1950 e residente in Bergamo (BG), Via Neri 102, codice fiscale GRBPLA50R19L424V$MF-CHIEDE-ART3$, restituisce
C H I E D Eoppure
C H I E D O N Oin base al numero di soggetti richiedenti l'esenzione di cui all'Art. 3, comma 4-ter, T.U.
$MF-CONSAPEVOLE-ART3$, restituisce
C O N S A P E V O L Eoppure
C O N S A P E V O L Iin base al numero di soggetti richiedenti l'esenzione di cui all'Art. 3, comma 4-ter, T.U.
$MF-DICHIARA-ART3$, restituisce
D I C H I A R Aoppure
D I C H I A R A N Oin base al numero di soggetti richiedenti l'esenzione di cui all'Art. 3, comma 4-ter, T.U.
$MF-INTENDE-ART3$, restituisce
intendeoppure
intendonoin base al numero di soggetti richiedenti l'esenzione di cui all'Art. 3, comma 4-ter, T.U.
$MF-SOTTOSCRITTO-ART3$, restituisce
Il sottoscritto (La sottoscritta in caso di sesso femminile)oppure
I sottoscritti (Le sottoscritte in caso di sesso femminile)in base al numero di soggetti richiedenti l'esenzione di cui all'Art. 3, comma 4-ter, T.U.
$EREDI-FIRMA-MFSP$, restituisce:
Firme degli eredioppure
Firma dell'eredenel caso l'erede sia un uomo oppure
Firme delle eredioppure
Firma dell'eredenel caso l'erede sia una donna.
$EREDI-QUALITA-SP$, restituisce:
loro qualità di eredioppure
sua qualità di erede$EREDI-RICHIEDE-SP$, restituisce:
R I C H I E D O N Ooppure
R I C H I E D E$EREDI-SOTT-MFSP$, restituisce:
i sottoscrittioppure
il sottoscritto$EREDI-SOTT-MFSP-INIZMAIU$, restituisce:
I sottoscrittioppure
Il sottoscrittoVariabili relative alla dichiarazione prima casa
$MF-SOTTOSCRITTO-PC$, restituisce:
Il sottoscrittonel caso il dichiarante prima casa sia un uomo oppure
La sottoscrittanel caso il dichiarante prima casa sia una donna.
$MF-ESCLUSIVO-PC$
esclusivonel caso il dichiarante prima casa sia un uomo oppure
esclusivanel caso il dichiarante prima casa sia una donna.
$MF-TRASFERITO-PC$
trasferitonel caso il dichiarante prima casa sia un uomo oppure
trasferitanel caso il dichiarante prima casa sia una donna.
$MF-CITTADINOITALIANO-PC$
cittadino italianonel caso il dichiarante prima casa sia un uomo oppure
cittadina italiananel caso il dichiarante prima casa sia una donna.
$DATIDICHIARANTEPRIMACASA$, restituisce un testo del tipo:
ROSSI ANITA, nata a MERANA (AL) il giorno 9 ottobre 1918 e residente in MILANO (MI), VIA ALTA 12, CAP 20100, recapito telefonico #DATI-MANCANTI#, codice fiscale RSSNTA18R49F131K$DATIPRIMACASA$, restituisce un testo del tipo:
- Comune di MILANO (MI), censito catastalmente al foglio 1, n. 13, sub. 2$DATIPERTINENZE$, restituisce un testo del tipo:
Pertinenza:
- Comune di MILANO (MI), censito catastalmente al foglio 123, n. 13, sub. 1$VALOREPRIMACASA$, restituisce un testo del tipo:
globale pari a Euro 1.200.000,00$COMUNEPRIMACASA$, restituisce il comune di ubicazione della prima casa selezionata
$ARTICOLO3$, restituisce sempre il seguente testo:
- all'articolo 3, comma 131, della legge 28 dicembre 1995 numero 549;
- all'articolo 1 della Legge 22 aprile 1982, n. 168;
- all'articolo 2 del Decreto Legge 7 febbraio 1985, n 12, convertito, con modificazioni, dalla Legge 5 aprile 1985, n. 118;
- all'articolo 3, comma 2, della Legge 31 dicembre 1991, n. 415;
- all'articolo 5, commi 2 e 3, dei Decreti Legge 21 gennaio 1992, n. 14, 20 marzo 1992, n. 237 e 20 maggio 1992, n. 293;
- all'articolo 2, commi 2 e 3, del Decreto Legge 24 luglio 1992, n. 348;
- all'articolo 1, commi 2 e 3, del Decreto Legge 24 settembre 1992, n. 388;
- all'articolo 1, commi 2 e 3, del Decreto Legge 24 novembre 1992, n. 455;
- all'articolo 1, comma 2, del Decreto Legge 23 gennaio 1993, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 marzo 1993, n. 75;
- all'articolo 16 del Decreto Legge 22 maggio 1993, n. 155, convertito, con modificazioni, dalla Legge 19 luglio 1993, n. 243;$ARTICOLO5$, restituisce sempre il seguente testo:
5) di essere edotto del fatto che in caso di dichiarazione mendace, o di trasferimento per atto a titolo oneroso o gratuito dell'immobile di cui sopra, prima del decorso del termine di cinque anni dalla data di apertura della successione, saranno dovute le imposte ipotecaria e catastale nella misura ordinaria, nonché la soprattassa pari al 30% delle imposte stesse.Variabili relative agli immobili
$COMUNECT$, restituisce il nome del comune dell'immobile censito al Catasto Terreni
$TABELLACT$, restituisce un testo del tipo:
- Foglio di mappa n. 12, Particella 134, di ettari 000.00.90
- Foglio di mappa n. 13, Particella 134, di ettari 000.00.90$ELENCOCESPITIAGEC$, $ELENCOCESPITIAGEE$ e $ELENCOCESPITIAGEQ$, restituiscono l'elenco degli immobili e/o cespiti per cui si richiedono le agevolazioni C, E oppure Q, nella forma seguente:
- Immobile sito in comune di La Spezia (SP), Via Neri 1, censito catastalmente al foglio 1, n. 2, sub. 3, valore pari a € 10.523,00, come indicato nel quadro EC (Attivo ereditario catasto fabbricati) al modulo 1, rigo 1$ELENCOCESPITIART3$, restituisce l'elenco degli immobili e/o cespiti per cui si richiede l'esenzione di cui all'Art. 3, comma 4-ter, T.U., nella forma seguente:
- Immobile sito in comune di La Spezia (SP), Via Neri 1, censito catastalmente al foglio 1, n. 2, sub. 3, valore pari a € 10.523,00, come indicato nel quadro EC (Attivo ereditario catasto fabbricati) al modulo 1, rigo 1Variabili relative alle imposte
$NUMERORATEIMPSUCC$, restituisce il numero di rate relative alla dilazione dell'imposta di successione
$PROSPETTORATEIMPSUCC$, restituisce l'elenco delle rate relative alla dilazione dell'imposta di successione nella forma seguente:
- Acconto, € 158.400,00
- Rata n. 1 del 30/04/2025, € 126.720,00
- Rata n. 2 del 31/07/2025, € 126.720,00
- Rata n. 3 del 31/10/2025, € 126.720,00
- Rata n. 4 del 31/01/2026, € 126.720,00
- Rata n. 5 del 30/04/2026, € 126.720,00Variabili diverse
$TABELLAEREDI$, restituisce un testo del tipo:
- ROSSI ANITA, nata a MERANA (AL) il giorno 9 ottobre 1918 e residente in MILANO (MI), VIA ALTA 12 (FRATELLO GERMANO)
- GARIBALDI MICHELE, nato a UDINE (UD) il 9 settembre 1944 e residente in MILANO (MI), VIA MONTENAPOLEONE 12 (FRATELLO GERMANO)$TABELLAFAMIGLIA$, restituisce, oltre ai dati della variabile precedente, gli estremi del de cuius, dei rinunciatari e dei premorti
$DATAODIERNA$, restituisce la data odierna (es. "6 ottobre 2024")
$ANNOESTESO$, restituisce l'anno della data odierna (es. "duemilaventiquattro")
$MESEESTESO$, restituisce il mese della data odierna (es. "ottobre")
$GIORNOESTESO$, restituisce il giorno della data odierna (es. "sei")
$DATAPRES$, restituisce la data di invio telematico
$NUMEROREG$, restituisce il numero di registrazione
$VOLUMEREG$, restituisce il volume di registrazione
$ESISTETESTAMENTO$, restituisce:
che il de cuius non ha lasciato alcun testamento;oppure
che il de cuius ha lasciato testamento;$SPECIFICODEVOLUZIONE$, restituisce:
senza aver lasciato testamento e pertanto gli unici eredi sono:oppure
e gli eredi legittimi sono:$EREDI-ALLEGADOC-SP$, in base al numero di eredi restituisce:
allegano copie dei documentioppure
allega copia del documento$IBAN$, restituisce il codice IBAN
$RIEPILOGO-OSSERVAZIONI$, restituisce il riepilogo delle osservazioni indicate negli immobili e nei quadri EO, EN, ER, EP, ES, ED, EQ
$TABELLA-BENI-QUINQUENNIO$, restituisce l'elenco dei beni oggetto di precedente successione nel quinquennio
$TABELLA-FABBRURALI$, restituisce l'elenco degli immobili indicati come Fabbricato rurale
$TABELLA-IMMOBILI-RENDITADAATTRIBUIRE$, restituisce l'elenco degli immobili indicati come RENDITA DA ATTRIBUIRE
$TABELLA-IMMOBILI-RENDITAPROPOSTA$, restituisce l'elenco degli immobili indicati come RENDITA PROPOSTA
$TABELLAIMMOBILI$ e $TABELLAIMMOBILI-BREVE$, restituiscono l'elenco completo degli immobili