Dichiarazioni per voltura
Il quadro EI
è a tutti gli effetti una dichiarazione sostitutiva di atto notorio da utilizzare per riportare le informazioni richieste in caso di discordanza dati intestatario e/o passaggi intermedi non convalidati da atti legali per uno o più immobili presenti nella dichiarazione, ai fini della voltura catastale
Nel nuovo modello approvato nel mese di febbraio 2025, la struttura del quadro EI è stata completamente modificata.
NOTA
DE.A.S. compila automaticamente questo quadro a partire dai dati inseriti nei campi del quadro immobili (EB / EC).
Mentre nel precedente modello si trattava di compilare un testo "libero" nel quale inserire le suddette informazioni, ora sono presenti due sezioni:
- SEZIONE I - Dichiarazione di passaggi senza Atti Legali
- SEZIONE II - Cronistoria discordanza Dati Intestatario
La prima sezione, in cui si dichiara che:
al fine di ottenere che la domanda di volture venga eseguita con riserva negli atti del catasto, ai sensi dell’art. 12 della legge 1° ottobre 1969, n. 679, relativamente ai beni, per cui sono stati dichiarati passaggi senza atti legali, il relativo diritto reale devoluto è pervenuto al de cuius per effetto dell’art. 1158 e seguenti c.c. (usucapione diritti reali) e che nessuna variazione è stata effettuata nei registri catastali, nel periodo di possesso continuato.
viene automaticamente barrata da DE.A.S. in presenza di almeno un immobile in cui il campo Passaggi senza atti legali
sia stato valorizzato.
Naturalmente dovrà essere allegata la necessaria documentazione nel quadro EG.
Nella seconda sezione, in cui si dichiara che per un determinato immobile esiste una discordanza relativamente ai dati dell'intestatario, dovranno essere inseriti, per ciascun immobile:
- se si tratta di atto notarile o giudiziario, gli estremi di trascrizione (ufficio, numero di registro particolare e anno)
- se si tratta di successione, gli estremi di registrazione (ufficio, anno, volume e numero)
In DE.A.S questi dati vanno inseriti all'interno dei quadri EB/EC, barrando il campo Discordanza dati intestatario
e premendo successivamente il pulsante ...
Vedi anche quadro immobili.