Osservazioni
Il modello telematico, a differenza del modello 4, non prevede la possibilità di indicare osservazioni ed annotazioni per gli immobili e per gli altri cespiti facenti parte dell'asse ereditario (tranne eventuali indicazioni inerenti la voltura automatica all'interno del quadro EI).
DE.A.S. permette comunque di inserirle in un apposito campo Note ma esse non saranno stampate all'interno della dichiarazione di successione.
Come è possibile allora trasmettere delle osservazioni all'Agenzia delle Entrate?
La funzione Stampe | Composizione documenti | Note ed osservazioni (nuovo modello telematico) consente di produrre un documento, sotto forma di dichiarazione sostitutiva, nel quale sono riepilogate tutte le note inserite nei vari quadri. Tale documento può essere inteso ad uso interno oppure come allegato alla dichiarazione.
Le note possono essere inserite anche attraverso l'editor esteso.

Utilizzando l'editor esteso, sarà possibile:
- contrassegnare la nota come
Nota da non stampareall'interno del modello Note ed osservazioni (a solo uso interno) - utilizzare il pulsante
Preleva da altro cespiteche permette di aggiungere alle osservazioni del cespite selezionato una o più osservazioni già introdotte per altri beni - utilizzare il pulsante
Preleva da tabella osservazioniche permette di aggiungere alle osservazioni del cespite selezionato una o più osservazioni memorizzate nella tabella personalizzabile.
E' possibile anche modificare le note per un gruppo di immobili in multiselezione tramite la relativa funzione all'interno del menu Modifica.

