Elenco documenti
I documenti presenti all'interno del menu Stampe | Composizione documenti
sono attualmente i seguenti:
- Accettazione dell'eredità
- Autocertificazione destinazione urbanistica
- Autocertificazione fabbricati rurali
- Autocertificazione identificativi catastali
- Autocertificazione stato di famiglia (de cuius)
- Autocertificazione stato di famiglia (eredi)
- Autodenuncia decadenza agevolazioni 1¦ casa per cessione infraquinquennale e mancato riacquisto
- Autodenuncia decadenza agevolazioni 1¦ casa per mancato trasferimento di residenza
- Comunicazione dei dati degli eredi
- Conferimento di incarico
- Delega presentazione dichiarazione (con dati delegato)
- Delega presentazione dichiarazione
- Delega presentazione voltura (con dati delegato)
- Dichiarazione copia conforme
- Dichiarazione di Autocertificazione
- Dichiarazione per esenzione art. 3, comma 4 ter (Testo Unico) - codice D
- Dichiarazione per esenzione art. 3, comma 4 ter (Testo Unico) - società di capitali - codice D
- Dichiarazione per esenzione art. 5 bis D. Lgs. 228-2001 - compendio unico - codice E
- Dichiarazione per esenzione art. 5 bis D. Lgs. 228-2001 - maso chiuso - codice E
- Dichiarazione per esenzione art. 5 bis Legge 97-1994 - codice C
- Dichiarazione per riduzione art. 25 comma 4 bis (Testo Unico) - codice Q
- Dichiarazione Prima Casa (dal 1-1-2014)
- Dichiarazione Prima Casa (dal 1-1-2015)
- Dichiarazione Prima Casa (fino al 31-12-2013)
- Dichiarazione Prima Casa (Regione Umbria)
- Dichiarazione Prima Casa (richiesta agevolazione Y)
- Dichiarazione Prima Casa (richiesta agevolazione Z in assenza di P)
- Dichiarazione sostitutiva del certificato di morte
- Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
- Impegno alla trasmissione telematica ed autorizzazione IBAN
- Impegno alla trasmissione telematica
- Note ed osservazioni (nuovo modello telematico)
- Richiesta accettazione con beneficio di inventario (interdetto)
- Richiesta accettazione con beneficio di inventario (minore)
- Richiesta Certificato di Destinazione Urbanistica
- Richiesta copia conforme dichiarazione di successione
- Richiesta copia dichiarazione di successione
- Richiesta di attribuzione della rendita
- Richiesta di dilazione imposta di successione
- Richiesta di esercizio autotutela
- Richiesta ex art. 34, comma 5, T.U. (rendita proposta)
- Richiesta Modello 240 (AdE)
- Richiesta Modello 240 (con delega)
- Richiesta Modello 240
- Richiesta riduzioni quinquennio (art. 25, comma 1 T.U.)
- Richiesta sopralluogo funzionario per cassetta di sicurezza
- Stato Familiare (autocertificazione)
- Verbale di rinuncia all'eredità
I documenti possono essere composti in formato Microsoft® Word®, RTF, HTML o Scriba (opzione che può essere modificata attraverso la funzione del menu principale Strumenti | Parametri generali
).
Il menu Stampe | Composizione Documenti
elenca tutti i testi base memorizzati all'interno della cartella \GEONET\DEAS2\SYSTEM\TESTIBASE.
Un testo base è un documento in formato .GEO
(formato leggibile da Scriba, l'elaboratore di testi fornito insieme al programma) che contiene delle parti fisse e delle parti variabili.
Ad esempio nella frase "che in data $DECUIUS.DDIMOR$ è deceduto" si possono identificare:
- "che in data" e "è deceduto" quali parti fisse
- "$DECUIUS.DDIMOR$" quale parte variabile
In fase di composizione, il programma sostituirà le parti variabili con i dati immessi nella dichiarazione (nell'esempio sostituirà "$DECUIUS.DDIMOR$" con la data di morte del de cuius).
Questo meccanismo consente di modificare liberamente i testi base e di crearne di nuovi attraverso l'utilizzo di Scriba V
Strumenti | Modifica Testi Base.
Come mai in alcuni documenti composti con il programma trovo la dicitura #DATI-MANCANTI#? E' un mio errore? Cosa devo fare?
La dicitura #DATI-MANCANTI# non è un errore; indica che l'utente deve intervenire "manualmente" all'interno del documento digitando il dato specifico per completare il documento stesso (dichiarazione, relazione, verbale, piano ecc.).
Ad esempio, all'interno del documento "Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà per copia conforme all'originale" compare il testo:
dichiara che la copia del documento #DATI-MANCANTI#
l'utente dovrà digitare, al posto della dicitura #DATI-MANCANTI#, la descrizione dello specifico documento che si autocertifica essere in copia conforme, ad esempio
Estratto conto corrente San Paolo IMI IBAN ....
La frase diventerà quindi:
dichiara che la copia del documento Estratto conto corrente San Paolo IMI IBAN ...