Stampa del Modello 4
La dichiarazione di successione può essere stampata attraverso la funzione del menu principale Stampe | Stampa Dichiarazione di Successione (Modello 4)
.
La stampa avviene direttamente in formato PDF. Il documento generato è comprensivo di tutte le pagine del modello e degli intercalari necessari.
In casi particolari – in cui si vogliano modificare i dati stampati in automatico dal programma – è possibile utilizzare la funzione del menu principale Stampe | Stampe con funzioni speciali | Dichiarazione di Successione (con modifica campi)
.
Tramite le funzioni di Acrobat® Reader® è possibile stampare solo alcune pagine, adattare il formato della pagina alla stampante, stampare automaticamente in fronte/retro oppure stampare prima le pagine dispari e poi quelle pari.
Esistono alcune opzioni di stampa, modificabili attraverso la funzione del menu principale Strumenti | Parametri Generali
.
In particolare, è possibile selezionare:
- se stampare il codice fiscale dei soggetti nell'albero genealogico;
- se includere i beni esenti nell'asse ereditario (frontespizio);
- se stampare i campi in grassetto;
- se stampare la ricevuta.
L'albero genealogico può essere generato automaticamente dal programma oppure inserito manualmente, attraverso la funzione del menu principale Calcoli | Definizione albero genealogico
. Nel caso venga scelto di generarlo automaticamente, si può scegliere fra tre opzioni:
- automatico testuale
- automatico grafico verticale
- automatico grafico orizzontale
- grafico personalizzabile
- manuale
In fase di compilazione manuale dell'albero è possibile evitare di digitare i dati dei soggetti con l'utilizzo delle funzioni presenti nel menu associato al tasto destro del mouse.