Quadro EL - Catasto Tavolare - Terreni
Nel quadro EL
vanno indicati i terreni inclusi nell’attivo ereditario ricadenti nei territori ove vige il sistema tavolare.
I dati possono essere digitati direttamente oppure importati:
- da una visura catastale in formato PDF
- dalla banca dati catastale tramite Entratel
La compilazione del quadro ricalca sostanzialmente quella del quadro EB. Illustreremo nel seguito solo le informazioni aggiuntive richieste per il sistema tavolare.
Comune catastale
: per gli immobili ubicati nelle province autonome di Trento e Bolzano, deve essere indicata la denominazione del Comune catastale (ad esempio Bolzano è suddiviso in tre comuni catastali: Bolzano, Dodiciville e Gries)
NOTA
La compilazione del campo comune catastale è specificatamente prevista solo per gli immobili siti in provincia di Bolzano o di Trento e non per gli altri comuni
Partita tavolare
: il dato, che deve essere obbligatoriamente indicato per i terreni, è evidenziato in una apposita colonna all’interno delle visure OpenKat. Negli altri casi il dato è desumibile dai libri fondiari
NOTA
Per alcuni comuni (ad esempio Colle Santa Lucia e Livinallongo del Col di Lana) tale dato non è in alcun modo desumibile.
Mentre con il modulo di controllo precedente (versione 2.1.1 del 23/01/2024) veniva accettato il carattere zero, il modulo di controllo attuale (versione 2.2.0 del 14/02/2025) restituisce un errore "Partita tavolare - Campo assente". Il nostro consiglio è di inserire un carattere che indichi l'assenza di quel dato (come peraltro veniva fatto in precedenza con lo zero), ad esempio un trattino "-" oppure di chiedere alla competente Agenzia delle Entrate cosa inserire in questi casi.
Corpo tavolare
: non obbligatorio. Dato desumibile dai libri fondiari.