Skip to content

Albero genealogico

Non è prevista alcuna sezione all'interno del modello telematico per la stampa dell'albero genealogico ma è obbligatoria la sua allegazione.

DE.A.S. agevola fortemente questa incombenza generando in automatico la stampa dell'albero genealogico ed inserendola fra gli allegati direttamente in formato PDF/A.

E' possibile scegliere - tramite la funzione Calcoli | Definizione albero genealogico - il tipo di albero generato:

  • automatico testuale
  • automatico grafico verticale
  • automatico grafico orizzontale
  • grafico personalizzabile
  • manuale
  • nessuno (in quest’ultimo caso l’albero potrà essere allegato manualmente).

La composizione dell'albero genealogico avviene automaticamente al momento della stampa del modello (Stampe | Stampa dichiarazione di successione e domande di voltura catastale) o dell’esportazione del file xml (Stampe | Esporta file XML per trasmissione telematica).

L'albero genealogico viene automaticamente inserito nel Quadro EG - Allegati contrassegnato come EG6 - Albero genealogico.

Per visualizzarlo - ed eventualmente stamparlo - sarà sufficiente un doppio click.

Inoltre l'albero genealogico verrà stampato insieme agli altri allegati della pratica dopo l'ultima pagina del modello, così da conoscere l'esatto contenuto del file trasmesso.

Sarà anche possibile sostituire l'albero genealogico prodotto automaticamente da DE.A.S. con uno creato dall'utente attraverso la funzione Calcoli | Definizione Albero Genealogico, impostando il campo Albero genealogico a Nessuno.

Dalla sezione Quadro EG - Allegati sarà quindi possibile inserire un albero genealogico redatto manualmente:

  • con la funzione Appendi
  • tramite il drag and drop
  • importandolo da scanner

Approfondimenti

Come si stampa l'albero genealogico con il modello telematico?

Come posso allegare un albero genealogico da me redatto in sostituzione di quello prodotto automaticamente da DE.A.S.?

E' possibile modificare l'albero genealogico (ad esempio per indicare un pretermesso)? Oppure per completarlo con l'indicazione dei figli del de cuius in caso di successione testamentaria in cui sono nominati direttamente i nipoti in linea retta?

E' possibile, in caso di successione legittima, inserire nell'albero genealogico l'indicazione delle quote spettanti a ciascun erede?

Riproduzione vietata. Tutti i diritti riservati.