Skip to content

Importazione dati

I dati dei soggetti e degli immobili possono essere prelevati da visure catastali in formato PDF.

I dati degli immobili possono essere prelevati anche dalla banca dati catastale dell'Agenzia delle Entrate tramite accesso Entratel.

E' buona prassi verificare sempre la titolarità dei diritti presso la competente Conservatoria RR.II.

Importa dati da visura PDF

Il comando Importa dati da visura per soggetto/immobile (PDF) consente di inserire direttamente all'interno del quadro Immobili o Soggetti i dati degli immobili o dei soggetti contenuti in una visura (per soggetto o per immobile) rilasciata dai sistemi Sister, Geoweb, Aniag e similari.

La funzione può essere eseguita - una volta posizionati nella pagina immobili e diritti reali immobiliari - tramite il comando disponibile:

  • nel menu Modifica
  • nel menu associato al tasto destro del mouse
  • nel menu associato al pulsante Operazioni
  • con il relativo pulsante della barra degli strumenti
  • tramite drag and drop sul quadro Immobili

Una volta individuato il file PDF da esaminare, la funzione visualizzerà il riepilogo dei dati trovati all'interno della visura al fine della verifica della correttezza dei dati stessi da parte dell'utente.

Specificando il codice fiscale del de cuius prima di importare gli immobili (oppure utilizzando la funzione Crea pratica da visura) veranno importati anche il diritto trasferito e le relative quote.

In alternativa è possibile specificare successivamente il diritto trasferito e la quota di proprietà del de cuius, operazione che si può compiere tramite la funzione Modifica dati per gruppi di immobili. E' possibile anche effettuare una multiselezione dei dati con i tasti CTRL e SHIFT in associazione al tasto sinistro del mouse.

Il comando Importa dati da visura per soggetto (OPENKat) consente di inserire direttamente all'interno del quadro immobili i dati contenuti in una visura (per soggetto) rilasciata dal sistema OPENKat, il servizio telematico contenente i dati del libro fondiario e del catasto delle Province autonome di Trento e Bolzano.

E' possibile anche creare una nuova pratica (con i dati dei soggetti e degli immobili) a partire da una visura catastale

Importa dati immobili da banca dati catastale

Tramite la nuova funzionalità Importa dati immobili da banca dati catastale, DE.A.S. permette di consultare la banca dati catastale dell'Agenzia delle Entrate e di prelevare tutti i dati degli immobili - compresi i dati riguardanti la titolarità e la relativa quota di diritto - che risultano intestati al de cuius (tramite il suo codice fiscale).

La ricerca avviene su tutto il territorio nazionale, per il catasto fabbricati e per il catasto terreni.

Per l'accesso è necessario specificare le credenziali Entratel, già normalmente memorizzate nella Tabella Intermediari.

La funzionalità è disponibile nel quadro immobili all'interno del menu Modifica e del menu contestuale associato al testo destro del mouse.

E' possibile anche utilizzare la funzionalità File | Crea pratica precompilata da Entratel che predispone una dichiarazione di successione prelevando dalla banca dati catastale tutti i dati degli immobili.

ATTENZIONE

Si ricorda che il servizio dell'Agenzia delle Entrate attualmente non riporta i dati relativi alle eventuali particelle graffate che - se presenti - andranno inserite manualmente.

AVVERTENZE

Per l'utilizzo del servizio da parte dell'Agenzia delle Entrate: "Si avverte che la banca dati contiene dati personali tutelati a norma del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. L'uso improprio o eccessivo di dette informazioni è punibile ai sensi di legge."

Riproduzione vietata. Tutti i diritti riservati.