Skip to content

Calcolo automatico delle quote

Il calcolo automatico delle quote può avvenire solo in presenza di una successione legittima o di una successione mista.

Una volta inseriti tutti gli eredi con il relativo grado di parentela:

sarà possibile utilizzare la funzione Calcoli | Calcolo AUTOMATICO quote.

Nei casi più semplici per effettuare il calcolo sarà sufficiente, come detto, inserire gli eredi nel relativo quadro, con i rispettivi gradi di parentela.

In presenza di nipoti, pronipoti o abnipoti in linea retta o collaterale, sarà necessario inserire i rinunciatari od i premorti nella relativa pagina (per maggiori ragguagli si veda il paragrafo Successioni per rappresentazione).

Il calcolo delle quote avviene sulla base degli articoli 565-586 del Codice Civile. E' possibile comunque modificare manualmente le quote per ciascun erede (ad es. in caso si sia barrata nel frontespizio l'opzione Legge estera).

Approfondimenti

DE.A.S. calcola automaticamente il valore delle quote anche in caso di nuda proprietà, usufrutto, abitazione ecc. C'è comunque un modo per imputare manualmente il valore di una o più quote?

Successione testamentaria. Un soggetto è nominato nel testamento sia come erede che come legatario. Come devo inserirlo? In caso di erede e legatario come vengono devolute le quote?

Devo inserire in una successione telematica la moglie di un nipote del de cuius ma non trovo il grado di parentela da utilizzare. Cosa devo indicare? Analisi del vincolo di affinità (art. 78 del Codice Civile)

Come devono essere impostate le quote di devoluzione? Se il de cuius possedeva un bene per quota devo rapportare le quote di devoluzione alla quota di possesso?

Riproduzione vietata. Tutti i diritti riservati.