Skip to content

Dati generali (Proposta di acquisto)

In questa pagina è possibile inserire e gestire i dati principali relativi alla proposta di acquisto. Tutti i campi riportati sono utilizzati per la predisposizione della documentazione contrattuale. Di seguito evidenziamo le principali funzioni disponibili:

  • Dati della proposta: consente di indicare luogo, data, prezzo proposto, data scadenza della proposta, data prevista per il preliminare e per l'atto notarile. Questi dati sono fondamentali per definire la validità temporale e gli adempimenti successivi della proposta.

  • Somma a garanzia della proposta: è possibile inserire l'importo della somma a garanzia della proposta, specificando i dati relativi dello strumento di pagamento.

  • Acconti: permette di indicare gli eventuali versamenti parziali da parte del possibile acquirente, con indicazione della data, dell'importo e della modalità di pagamento. Questi importi confluiscono nel calcolo complessivo del prezzo da corrispondere.

  • Dettaglio acconto: sezione dedicata all'inserimento puntuale di un acconto, utile per tener traccia degli acconti versati.

  • Elenco variabili per composizione documento: qui è possibile gestire le variabili da utilizzare all'interno della composizione del documento. All'interno di questa sezione verrà proposta di default la variabile IMMOBILE-COMPOSIZIONE necessaria per poter descrivere la composizione interna dell'immobile (cucina, soggiorno, camere, bagni, ecc.).

Per poter gestire un acconto (aggiungere, inserire, eliminare o duplicare), è possibile utilizzare le seguenti funzioni disponibili nel menu contestuale (associato al tasto destro del mouse):

  • Appendi: per aggiungere un nuovo acconto in fondo all'elenco
  • Inserisci: per inserire un nuovo acconto nel punto selezionato
  • Elimina: per rimuovere un acconto selezionato
  • Duplica: per creare una copia dell'acconto selezionato

È inoltre possibile aggiungere una nuova variabile per la composizione del documento, utilizzando il comando delle Operazioni oppure tramite il menu contestuale (accessibile con il tasto destro del mouse). La variabile potrà essere successivamente completata inserendo una descrizione, un nome e un testo.

Approfondimenti

Come posso registrare una proposta di acquisto perfezionata, dopo l'avvenuta comunicazione dell'accettazione, che si configuri come un vero e proprio preliminare di compravendita?

Riproduzione vietata. Tutti i diritti riservati.