Immobili
Nella sezione Immobili andranno inseriti tutti i fabbricati ed i terreni oggetto del trasferimento.
Per la sezione occorre specificare l'ubicazione dell'immobile, includendo il comune, la provincia, il CAP, la frazione o località, l'indirizzo, il piano, la scala e l'interno. Passando ai dati generali degli immobili, si deve fornire una descrizione e i confini, lo stato di conservazione e manutenzione, gli impianti tecnologici e le parti comuni.
Poi, nel dettaglio dell'immobile selezionato, va indicata la tipologia dell'immobile: immobile abitativo, pertinenza di immobile abitativo, immobile abitativo di lusso, immobile strumentale, immobile strumentale (tupini o ristrutturato), terreno agricolo, terreno edificabile o altri terreni.
Si devono considerare anche le agevolazioni, quali prima casa, immobile culturale vincolato, vincolo paesaggistico o culturale, edilizia residenziale o piani di recupero.
È necessario indicare il catasto (CF, Catasto Fabbricati o CT, Catasto Terreni), l'ubicazione, la zona censuaria, la sezione, il foglio, il mappale e il subalterno, la porzione materiale, la categoria, la classe, la consistenza o la superficie al metro quadro nel caso di terreno, il diritto trasferito, l'età dell'usufruttuario, la quota trasferita, la rendita catastale, il valore catastale calcolato automaticamente, il valore dichiarato, eventuale valore OMI, e le eventuali particelle graffate.
Tramite il comando Operazioni
oppure attraverso il menu contestuale (popup menu) accessibile con il tasto destro del mouse, sono disponibili le seguenti operazioni:
- Appendi
- Inserisci
- Duplica
- Elimina
- Importa da visura catastale (formato PDF)
- Importa da visura catastale (formato XML)
- Importa da DE.A.S.
- Importa da Expert Stime Immobiliari
Sono altresì disponibili le seguenti funzioni:
Ricerca immobile
: consente di individuare un immobile inserendo, nella finestra che si aprirà al momento della selezione, i dati catastali richiesti (foglio, numero e subalterno).Ordina immobili
: permette di organizzare l’elenco degli immobili in maniera più chiara e strutturata. Il software consente infatti di disporli automaticamente in base a specifici criteri: Comune, tipo di Catasto (fabbricati o terreni), Zona censuaria, Foglio, Mappale e Subalterno.Sposta mappali in altro immobile
: offre la possibilità di trasferire uno o più mappali selezionati in un gruppo già esistente all’interno della pratica.Sposta mappali in nuovo immobile
: dà la facoltà di creare un nuovo gruppo di immobili e collocarvi quelli selezionati.Assegnazione multipla quote
: consente di attribuire o modificare le quote di proprietà per tutti gli immobili selezionati contemporaneamente.Attribuisci immobile selezionato a
: permette di associare un immobile a un soggetto scelto dall’utente.Visualizza lotti di appartenenza
: rende possibile consultare tutti i lotti collegati a un determinato immobile.
Immobili (Progetto di divisione)
Qualora fosse stata scelta la tipologia "Progetto di divisione", è possibile inserire l'elenco di tutti i fabbricati e i terreni oggetto della divisione.
Nella sezione Dettaglio dell'immobile selezionato
, si dovrà inserire la descrizione dell'immobile e eventuali annotazioni, i dati territoriali (comune, provincia, CAP, frazione/località, indirizzo), i dati catastali: catasto, zona censuaria, sezione, foglio, subalterno, porzione materiale, categoria, classe e consistenza.
Sarà inoltre necessario specificare le informazioni relative alla titolarità del diritto (diritto, quota, età dell'usufruttuario), oltre ai valori economici e fiscali, ovvero rendita catastale, valore catastale, valore OMI (calcolabile tramite l'apposita funzione), eventuali particelle graffate e quote di possesso.
Tramite il comando Operazioni
oppure attraverso il menu contestuale (popup menu) accessibile con il tasto destro del mouse, sono disponibili le seguenti funzioni:
- Appendi
- Inserisci
- Duplica
- Elimina
- Importa da visura catastale (PDF)
- Importa da visura catastale (XML)
- Importa da DE.A.S.
- Importa da Expert Stime Immobiliari
Sono altresì disponibili le seguenti funzioni:
Ricerca immobile
: tramite questa funzionalità è possibile ricercare l'immobile inserendo, nella finestra che si aprirà al momento della selezione i dati catastali richiesti: foglio, numero e subalternoOrdina immobili
: tramite questa funzionalità è possibile organizzare l'elenco degli immobili in modo più chiaro e strutturato. Il software vi permette infatti di ordinare automaticamente gli immobili sulla base di specifici parametri quali: il Comune, il tipo di Catasto (fabbricati o terreni), la Zona censuaria, il Foglio, il Mappale ed il Subalterno.Sposta immobili in altro gruppo
: tramite questa funzionalità è possibile trasferire uno o più immobili selezionati in un gruppo già esistente all'interno della pratica.Sposta immobili in nuovo gruppo
: tramite questa funzionalità è possibile creare un nuovo gruppo di immobili e spostare lì quelli selezionatiAssegnazione multipla quote
: tramite questa funzionalità è possibile assegnare o modificare le quote di proprietà per tutti gli immobili selezionatiAttribuisci immobile selezionato a
: tramite questa funzionalità è possibile assegnare un immobile ad un soggetto selezionatoVisualizza lotti di appartenenza
: tramite questa funzionalità è possibile visualizzare tutti i lotti di appartenenza dell'immobile