Skip to content

Atti di provenienza

Nella sezione Atti di provenienza è possibile inserire i dati relativi a diverse tipologie di documenti:

  • Atto di compravendita
  • Atto di donazione
  • Atto di divisione
  • Atto di permuta
  • Dichiarazione di successione
  • Riunione di usufrutto

Per ogni tipologia di atto è possibile specificare quota e diritto pervenuto, i dati di registrazione e trascrizione. Nel caso di tipologie differenti da Dichiarazione di successione e Riunione di usufrutto è possibile indicare anche i dati del rogito.

Per gestire gli atti di provenienza (aggiungere, inserire, eliminare o duplicare), è possibile utilizzare le seguenti funzioni disponibili nel menu contestuale (associato al tasto destro del mouse):

  • Appendi: per aggiungere un nuovo atto in fondo all'elenco
  • Inserisci: per inserire un nuovo atto nel punto selezionato
  • Elimina: per rimuovere un atto selezionato
  • Duplica: per creare una copia dell'atto selezionato

L'inclusione o esclusione di ciascun elemento dalle stampe, avviene tramite l'utilizzo del comando Stampa all'interno degli allegati, situato all'interno del popup menu (accessibile tramite il tasto destro del mouse) o tramite il comando delle Operazioni. Per ciascuno di essi è possibile allegare un file PDF, JPG, BMP o PNG oppure acquisire qualsiasi tipo di documento da scanner.

Nel campo delle Annotazioni, cliccando sul pulsante opzionale (raffigurato dai tre puntini), si aprirà una finestra in cui sarà possibile inserire automaticamente un testo utilizzando i dati catastali presenti nell'elenco degli immobili (es. per l'unità immobiliare CF, foglio 100, particella 80, sub. 6, A/7).

Tutti questi dati, compresi gli allegati, si potranno successivamente stampare nella Relazione tecnica generabile tramite l'apposita funzione del menu Stampe.

Riproduzione vietata. Tutti i diritti riservati.