Skip to content

Elenco delle variabili

Le variabili che possono essere utilizzate all'interno dei testi base relativi ai documenti integrativi sono:

INTESTAZIONE-LOCATORE-CEDOLARE

  • Inserisce nel testo la frase: [cognome] [nome] [indirizzo] n. [numero civico] [residenza] [provincia] con i dati relativi al locatore firmatario che aderisce al regime della “cedolare secca”

LOCATORE-CEDOLARE

  • Inserisce nel testo l'anagrafica del locatore firmatario che aderisce al regime della “cedolare secca”

INTESTAZIONE-CONDUTTORE

  • Inserisce nel testo la frase: [cognome] [nome] [indirizzo] n. [numero civico] [residenza] [provincia] con i dati relativi al conduttore firmatario

DATI-IMMOBILE

  • Inserisce nel testo la descrizione completa dell'immobile comprensiva dei dati catastali

DATI-BREVI-IMMOBILE

  • Inserisce nel testo la descrizione dell'immobile senza i dati catastali

DATI-NOCOMPOSIZIONE-IMMOBILE

  • Inserisce nel testo la descrizione dell'immobile senza la descrizione relativa alla composizione (es. cucina, camera, bagno ecc.)

IMMOBILE-INDIRIZZO

  • Inserisce nel testo l'indirizzo dell'immobile: [indirizzo] n. [numero civico]

IMMOBILE-DATICATASTALI

  • Inserisce nel testo i dati catastali dell'immobile

  • SEGG-UI

  • SEGG-IMMO

  • SEGG-TERR

  • SEGG-BOX

  • Inseriscono nel testo, a seconda del numero di comuni di ubicazione dell'immobile oggetto del contratto, le diciture "l'unità immobiliare", "le unità immobiliare", "l'immobile", "gli immobili", "il terreno", "i terreni", "il box", "i box"

DATASTIPULA

  • Inserisce nel testo la data di stipula del contratto

LUOGOSTIPULA

  • Inserisce nel testo il luogo di stipula del contratto

DALGIORNO

  • Inserisce nel testo la data di inizio locazione

ALGIORNO

  • Inserisce nel testo la data di fine locazione

CANONEANNUALE

  • Inserisce nel testo l'importo annuale, in cifre, del canone di locazione

CANONEANNUALE-IN-LETTERE

  • Inserisce nel testo l'importo annuale, in lettere, del canone di locazione

CANONEMENSILE

  • Inserisce nel testo l'importo mensile, in cifre, del canone di locazione

CANONEMENSILE-IN-LETTERE

  • Inserisce nel testo l'importo mensile, in lettere, del canone di locazione

DATASTAMPA

  • Inserisce nel testo la data di stampa del documento

LUOGOSTAMPA

  • Inserisce nel testo il luogo di residenza del soggetto firmatario

ILSOTTOSCRITTO-CEDOLARE

  • Viene analizzato il sesso del soggetto locatore che aderisce al regime della “cedolare secca”. Se è di sesso femminile viene inserita la frase “la sottoscritta” altrimenti la frase “il sottoscritto”

ILSOTTOSCRITTO

  • Viene analizzato il sesso del soggetto selezionato. Se è di sesso femminile viene inserita la frase “la sottoscritta” altrimenti la frase “il sottoscritto”

DELSOTTOSCRITTO-CEDOLARE

  • Viene analizzato il sesso del soggetto locatore che aderisce al regime della “cedolare secca”. Se è di sesso femminile viene inserita la frase “della sottoscritta” altrimenti la frase “del sottoscritto”

DATI-SOGGETTO

  • Inserisce nel testo l'anagrafica del soggetto selezionato

TITOLO-LOCATORE-CEDOLARE

  • Viene analizzato il sesso del soggetto locatore che aderisce al regime della “cedolare secca”. Se è di sesso femminile viene inserita la parola “locatrice” altrimenti la parola “locatore”

INTESTAZIONE-RAGIONESOCIALE

  • Inserisce nel testo la ragione sociale dell'intestatario del software

INTESTAZIONE-SEDE

  • Inserisce nel testo la sede dello studio dell'intestatario del software

INTESTAZIONE-PROVINCIA

  • Inserisce nel testo la provincia dello studio dell'intestatario del software

INTESTAZIONE-CAP

  • Inserisce nel testo il CAP dello studio dell'intestatario del software

INTESTAZIONE-INDIRIZZO

  • Inserisce nel testo l'indirizzo dello studio dell'intestatario del software

INTESTAZIONE-NCIVICO

  • Inserisce nel testo il numero civico dello studio dell'intestatario del software

INTESTAZIONE-CODICEFISCALE

  • Inserisce nel testo il codice fiscale dell'intestatario del software

INTESTAZIONE-PARTITAIVA

  • Inserisce nel testo la partita IVA dell'intestatario del software

INTESTAZIONE-TELEFONO

  • Inserisce nel testo il numero di telefono dell'intestatario del software

INTESTAZIONE-FAX

  • Inserisce nel testo il numero di fax dell'intestatario del software

INTESTAZIONE-EMAIL

  • Inserisce nel testo l'email dell'intestatario del software

INTESTAZIONE-SITOWEB

  • Inserisce nel testo il sito web dell'intestatario del software

INTESTAZIONE-TITOLARE-PRIVACY

  • Inserisce nel testo il titolare del trattamento dei dati personali

DATA-ADEGUAMENTO-ISTAT

  • Inserisce nel testo la data di adeguamento del canone all'indice ISTAT

IMPOSTA-REGISTRO

  • Inserisce nel testo l'importo dell'imposta di registro

IMPOSTA-REGISTRO-QUOTA

  • Inserisce nel testo l'importo dell'imposta di registro a carico di ciascuna delle parti

CANONE-ATTUALE

  • Inserisce nel testo il canone di locazione prima dell'ultimo incremento ISTAT

VARIAZIONE-ISTAT

  • Inserisce nel testo la variazione dell'indice ISTAT

PERCENTUALE-ISTAT

  • Inserisce nel testo la percentuale della variazione ISTAT

CANONE-AGGIORNATO

  • Inserisce nel testo il canone di locazione aggiornato con l'incremento ISTAT

AUMENTO-ISTAT

  • Inserisce nel testo l'aumento sul canone in seguito all'ultimo incremento ISTAT

MESI-ISTAT

  • Inserisce nel testo il mese ISTAT di decorrenza

VARIAZIONE-ISTAT-APPLICATA

  • Inserisce nel testo la variazione percentuale applicata con l'ultimo incremento ISTAT

MF-SOTTOSCRITTI-LOCATORI

  • Viene analizzato il numero dei locatori presenti e il loro sesso. Se tale valore è uguale a uno ed è di sesso maschile viene inserita la frase “I L S O T T O S C R I T T O” se invece è di sesso femminile viene inserita la frase “'L A S O T T O S C R I T T A'”. Se il numero dei locatori è maggiore di uno e sono tutti di sesso femminile viene inserita la frase “L E S O T T O S C R I T T E” altrimenti viene inserita la frase “I S O T T O S C R I T T I”

ELENCO-LOCATORI

  • Inserisce nel testo l'elenco di tutti i locatori

MF-DELEGA-LOCATORI

  • Viene analizzato il numero dei locatori presenti. Se tale valore è maggiore di uno viene inserita la parola “D E L E G A N O” altrimenti la parola “D E L E G A”

DATI-DELEGATO

  • Inserisce nel testo i dati anagrafici del delegato

ALLEGATI-LOCATORI

  • Viene analizzato il numero dei locatori presenti. Se tale valore è maggiore di uno viene inserita la frase “Si allegano fotocopie dei documenti di riconoscimento dei deleganti” altrimenti la frase “Si allega fotocopia del documento di riconoscimento del delegante"

EPOSITO-CAUZIONALE

  • Inserisce nel testo l'importo del deposito cauzionale in cifre

DEPOSITO-CAUZIONALE-IN-LETTERE

  • Inserisce nel testo l'importo del deposito cauzionale, in lettere

LOCATORI

  • Inserisce nel testo l'anagrafica dei locatori

LOCATORI-DENOMINATO

  • Viene analizzato il numero dei locatori presenti ed il loro sesso. Se il numero è uguale a uno ed è di sesso maschile viene inserita la parola “denominato” se invece è di sesso femminile la parola “denominata”. Se il numero dei locatori è maggiore di uno e sono tutti di sesso femminile viene inserita la parola “denominate” altrimenti la parola “denominati”

CONDUTTORI

  • Inserisce nel testo l'anagrafica dei conduttori

CONDUTTORI-DENOMINATO

  • Viene analizzato il numero dei conduttori presenti ed il loro sesso. Se il numero è uguale a uno ed è di sesso maschile viene inserita la parola “denominato” se invece è di sesso femminile la parola “denominata”. Se il numero dei conduttori è maggiore di uno e sono tutti di sesso femminile viene inserita la parola “denominate” altrimenti la parola “denominati”

NOMINATIVI-LOCATORI

  • Inserisce nel testo i nominativi dei locatori

NOMINATIVI-CONDUTTORI

  • Inserisce nel testo i nominativi dei conduttori

NOMINATIVI-LOCATORI-NOELENCO

  • Inserisce nel testo i nominativi dei locatori uno di seguito all'altro

NOMINATIVI-CONDUTTORI-NOELENCO

  • Inserisce nel testo i nominativi dei conduttori uno di seguito all'altro

ILSIGNORE

  • Viene analizzato il sesso del soggetto selezionato. Se è di sesso femminile viene inserita la frase “la signora” altrimenti la frase “il signore”

PROPRIETARI

  • Inserisce nel testo l'anagrafica dei proprietari

PROPRIETARI-DENOMINATO

  • Viene analizzato il numero dei proprietari presenti ed il loro sesso. Se il numero è uguale a uno ed è di sesso maschile viene inserita la parola “denominato” se invece è di sesso femminile la parola “denominata”. Se il numero dei proprietari è maggiore di uno e sono tutti di sesso femminile viene inserita la parola “denominate” altrimenti la parola “denominati”

NOMINATIVI-PROPRIETARI

  • Inserisce nel testo i nominativi dei proprietari

Riproduzione vietata. Tutti i diritti riservati.