Denuncia cumulativa fondi rustici
L'art. 17, comma 3-bis, D.P.R. 26 aprile 1986 n.131 prevede la possibilità di assolvere all'obbligo della registrazione dei contratti di affitto di fondi rustici, non formati per atto pubblico o scrittura privata autenticata, presentando, entro il mese di febbraio, una denuncia annuale relativa ai contratti posti in essere nell'anno precedente. La presentazione della denuncia annuale, entro il mese di febbraio, rappresenta un'alternativa alle ordinarie modalità di registrazione.
La denuncia annuale dei contratti di affitto di fondi rustici può essere presentata anche in via telematica all'Agenzia delle Entrate; Expert Locazioni Immobiliari permette di redigere il file da inviare con Desktop Telematico all'Agenzia delle Entrate attraverso l'apposita funzione di menu File
La funzione permette di generale il file .CON conforme al tracciato record dell'Agenzia delle Entrate a partire da: una serie di pratiche precedentemente redatte con Expert Locazioni Immobiliari, da dei file .CON già esistenti oppure in maniera del tutto manuale.
Selezionando la modalità Importazione dati da file .XP2
, verrà richiesto di indicare le pratiche interessate e, una volta analizzate quest'ultime, sarà necessario specificare il soggetto richiedente la denuncia tra i Conduttori e Locatori presenti nei file selezionati.
Da questo punto le tre modalità di inserimento si equivalgono in quanto sarà necessario completare i dati del richiedente ed i dati dei vari contratti (comprensivi di soggetti ed immobili interessati).
La parte finale del wizard prevedere l'indicazione dei dati del responsabile della fornitura ed i dati della denuncia, una volta premuto il tasto Fine
verrà creato il file .CON da inviare tramite Desktop Telematico ed un file con estensione .XPD da utilizzarsi ad uso interno come copia di backup (è altresì possibile aprire questi file attraverso la funzione File | Denuncia comulativa fondi rustici | Apri
.