Skip to content

Voltura 2.0

Expert Volture Catastali permette di esportare un file xml contenente le volture già predisposte sulla base dei soggetti, degli immobili e delle relative quote contro e a favore, senza dover introdurre alcun dato in Voltura 2.0 (Desktop Territorio) oppure nel nuovo servizio Voltura Web.

Il software Voltura 2.0 è reso disponibile all'interno della Desktop Territorio ed è riservato, in sede di rilascio, agli iscritti a categorie professionali abilitate alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale.

Il nuovo servizio Voltura Web, disponibile dal 15 aprile 2025 ed accessibile tramite credenziali Spid, Cie, Cns o Entratel/Fisconline, permette di presentare la domanda di voltura e versare le somme dovute direttamente online.

Esportazione per Voltura Web

Per importare il file xml prodotto da Expert Volture Catastali sarà necessario eseguire le seguenti operazioni:

  1. premere il pulsante Nuova voltura

  1. Accettare l'informativa privacy (spuntando la casella presa visione) e premere il pulsante Procedi

  1. Selezionare l'opzione Carica un file xml, selezionare quindi il file xml da importare e premere il pulsante Upload. Una volta caricato il file premere Avanti.

  1. A questo punto tutti i dati saranno caricati nella procedura e una volta controllati ed eventualmente integrati sarà possibile inviare la voltura dalla sezione Conferma invio.

Attenzione: per importare l'xml è necessario che il richiedente - che risulta dall’xml - coincida con l’utente che si è autenticato nell'area riservata (con SPID, CIE, CNS ecc.).

Video illustrativo Voltura Web

Esportazione per Voltura 2.0 (Desktop Territorio)

Una volta creata la pratica e compilati gli eventuali quadri mancanti, sarà possibile procedere con la creazione del file da importare in Voltura 2.0.

Ricordiamo che, rispetto a Voltura 1.1, il nuovo software Sogei consente di compilare solo volture con il campo Informazione ditta corrispondente a in sostituzione di.

Sarà possibile esportare i file xml di tutte le volture da produrre (una per ogni provincia) tramite il comando Stampe | Esporta voltura su file xml (Voltura 2.0).

I file così esportati dovranno essere importati tramite il comando Importa plico.

Una volta importata la voltura sarà necessario validarla tramite l'apposito pulsante (vedi figura seguente):

Il processo di validazione prevede di indicare il richiedente la registrazione, normalmente l'intermediario. Nel relativo menu a tendina compariranno i dati di quanto già indicato in Expert Volture Catastali. In questa fase sarà anche possibile inserire eventuali allegati.

Al termine dell'operazione verrà assegnato al file un codice di riscontro.

A questo punto, secondo la procedura prevista dall'Agenzia delle Entrate, sarà necessario stampare la voltura (che conterrà anche il suddetto codice di riscontro) e farla firmare dal dichiarante.

La domanda di voltura andrà quindi scansionata ed inserita al momento della esecuzione dell'ultima funzione Crea plico.

Video illustrativo Voltura 2.0 (Desktop Territorio)

Approfondimenti

Voltura Web: come funziona l'importazione dei file xml prodotti da Expert Volture Catastali nella nuova procedura Voltura Web?

Come avviene la procedura di importazione del file xml da Expert Volture Catastali a Voltura 2.0?

Voltura 2.0 - Dopo l'importazione del file xml mi sono accorto che il comune di residenza del dichiarante riporta una provincia errata. È un problema del vostro software? Potete sistemarlo?

Come impostare una riunione di usufrutto?

Come impostare una riunione di diritto di abitazione?

Ho esportato da Expert Volture Catastali un file xml che contiene uno o più allegati. L'importazione del file xml in Voltura 2.0 impiega molto tempo. Il programma sembra bloccato. Da cosa può dipendere?

Voltura 2.0 - Come inserire la riserva? In Voltura 1.1 c'era la possibilità di spuntare il flag relativo alle "riserve" e si attivava un campo dove si poteva scriverne le motivazioni. Ora non trovo alcun campo da valorizzare per indicare le riserve, nemmeno in Expert Volture Catastali: come procedere?

Voltura 2.0 - Come posso procedere per la cancellazione di oneri reali (censi, livelli, colonie, ecc.)?

Una volta esportato il file XML è possibile intervenire dall'interno di Voltura 2.0 per specificare dettagli relativi a situazioni patrimoniali "particolari" (ad esempio alcuni diritti specificati in visura come "in separazione dei beni" ed altri senza alcuna indicazione)

Voltura 2.0 - Annotamento: quando è possibile utilizzarlo? In caso di trasferimento della sede legale di una società è possibile utilizzare una voltura di tipo "annotamento"

Voltura 2.0 - Posso inviare la domanda di voltura in formato XML (plico) tramite PEC? Ed in questo caso come avviene il pagamento dei tributi?

In fase di invio telematico da Voltura 2.0 viene restituito l'errore: "Anomalia riscontrata in fase di validazione del documento xml. Verificare che il file sia stato compilato correttamente ed utilizzando il DTD/XSD (/opt/web/php/sit2/src/modules/intestazionicatastali/model/../xsd/Voltura25102019.x sd) attualmente in vigore. Messaggio tecnico: 1) The document has no document element.

Riproduzione vietata. Tutti i diritti riservati.